Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ecco il primo step!

Progetto RoundTrip

Ecco il primo step!

Nell’ambito del progetto Roundtrip, nato con l’intento di approfondire il tema della “nuova drammaturgia nel circo e finanziato dal MIC Ministero della Cultura tramite il bando Boarding Pass Plus 2022, si è chiusa Venerdì 31 Marzo 2023 la Call omonima rivolta ad artisti circensi Under 35!

Una delle prime azioni del progetto Roundtrip è stata proprio questa, e grazie ad essa sono stati selezionati 5 giovani artisti che avranno modo di partecipare, nel mese di Settembre 2023, ad un Workshop di drammaturgia del circo, tenuto da Martin Palisse presso Le Sirque – Pôle National Cirque in Francia.

Alla sua chiusura, la Call ha registarto l’arrivo di 15 candidature. La scelta non è stata per nulla facile, tutti validi artisti nel pieno della loro attività! Ma la giuria ha dovuto obbligatoriamente ridurre la rosa dei selezionati a 5, che sono (in ordine alfabetico per cognome):

Alessandra Barbieri
Salvatore Cappello
Gabriella De Arcangelis
Clara Larcher
Davide Milani

CONOSCIAMOLI DA VICINO!
Alessandra Barbieri
Con competenze nell’ambito della musica e della composizione musicale, in regia, drammaturgia teatrale e composizione coreografica. Ricerca un approfondimento specifico nell’approccio dell’atto scenico circense.

Salvatore Cappello
Acrobata e danzatore tra Italia e Francia, oltre alla sua formazione circense ama guardare il mondo attraverso gli occhi del disegnatore.

Gabriella De Arcangelis
Grazie al suo background da atleta si è avvicinata all’arte circense, inizialmente con i tessuti aerei per proseguire con la danza verticale, il mano-a-mano e le cinghie.

Clara Larcher
Artista circense su tessuto e corda con un forte desiderio di ampliare la sua formazione in qualità di autrice.

Davide Milani
Giocoliere di circo contemporaneo alla continua ricerca della propria identità con curiosità e voglia di fare, per diventare un artista a tutto tondo.